Manifestazione contro il Decreto Sicurezza a Roma, 31 maggio 2025

No DL Sicurezza! L'intera Filiera pronta a Manifestare il 31 Maggio

Il Decreto Sicurezza, promosso dal governo Meloni, rappresenta una seria minaccia per il settore della canapa industriale in Italia. L'articolo 18 del disegno di legge prevede il divieto di coltivazione, trasformazione e commercializzazione delle infiorescenze di canapa e dei suoi derivati, mettendo a rischio un comparto che conta oltre 3.000 aziende e 22.000 posti di lavoro, con un impatto economico stimato in 2 miliardi di euro annui.

Mobilitazione Nazionale il 31 Maggio a Roma

In risposta a questa minaccia, la Rete No Ddl Sicurezza e la Million Marijuana March hanno organizzato una manifestazione nazionale il 31 maggio 2025 a Roma, in Piazza Vittorio, a partire dalle ore 14. L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a fare pressione sul governo affinché ritiri le disposizioni che penalizzano ingiustamente il settore della canapa.

Un Settore in Crescita e Sostenibile

La canapa industriale è una coltura versatile e sostenibile, utilizzata in diversi settori come la bioedilizia, la cosmesi, l'alimentazione e il tessile. Secondo la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), il comparto ha un potenziale di crescita significativo, con proiezioni che indicano un possibile fatturato di 10 miliardi di euro entro il 2030.

Appelli dalle Associazioni di Categoria

Numerose associazioni di categoria, tra cui Confagricoltura, Coldiretti e Federcanapa, hanno espresso forte preoccupazione per le conseguenze del Decreto Sicurezza. In particolare, Confagricoltura ha richiesto il ritiro dell'emendamento che rende illegali le infiorescenze della canapa industriale, sottolineando il rischio per gli investimenti già effettuati dalle imprese agricole italiane.

Violazione delle Normative Europee

Le disposizioni del Decreto Sicurezza sono state oggetto di una denuncia al Parlamento Europeo da parte di diverse associazioni italiane. Secondo queste organizzazioni, il divieto imposto viola il principio della libera circolazione dei beni all'interno dell'Unione Europea, come stabilito da una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea.

Conclusione

La canapa industriale rappresenta una risorsa preziosa per l'economia italiana, con potenzialità significative in termini di occupazione, sostenibilità ambientale e innovazione. Il Decreto Sicurezza, nella sua forma attuale, rischia di compromettere irreparabilmente questo settore. La manifestazione del 31 maggio a Roma sarà un momento cruciale per difendere il diritto a un'economia sostenibile e per chiedere al governo un confronto costruttivo con gli operatori del settore.

Regresar al blog